Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2007 | Attualità

Ad Algeri sbarca il cinema italiano

Si terrà dal 30 giugno al 5 luglio “Rendez-vous avec le Cinema Italien à Alger”, prima edizione di una rassegna dedicata la cinema italiano a cadenza annuale ideata da MediFilmFestival Onlus e realizzata con il supporto dell’Ambasciata d’Italia ad Algeri e dell’Istituto italiano di cultura in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali, Cinecittà Holding e Filmitalia. A fare gli onori di casa nostra ci saranno “La Febbre” di Alessandro D’Alatri, “La seconda notte di nozze” di Pupi Avati, “E se domanì'”di Giovanni La Parola, “Nuovomondo” di Emanuele Crialese, “N (Io e Napoleone)” di Paolo Virzì, tutti in versione originale con sottotitoli in francese, oltre allo storico ‘La Battaglia di Algeri’ di Gillo Pontecorvo. La manifestazione è organizzata nel quadro di ‘Algeri, capitale della cultura araba 2007’, di cui ANSAmed è media partner. L’evento vuole dare “un quadro d’insieme del cinema italiano contemporaneo. Un cinema innovativo che affronta nuovi temi attraverso nuovi linguaggi e che ha la capacità di riflettere la realtà senza essere assorbito da un realismo di maniera”, ha detto Mario Paolini, direttore dell’Istituto di cultura di Algeri.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...