29 Giugno 2007 | Attualità

Ad Algeri sbarca il cinema italiano

Si terrà dal 30 giugno al 5 luglio “Rendez-vous avec le Cinema Italien à Alger”, prima edizione di una rassegna dedicata la cinema italiano a cadenza annuale ideata da MediFilmFestival Onlus e realizzata con il supporto dell’Ambasciata d’Italia ad Algeri e dell’Istituto italiano di cultura in collaborazione con il Ministero dei beni e delle attività culturali, Cinecittà Holding e Filmitalia. A fare gli onori di casa nostra ci saranno “La Febbre” di Alessandro D’Alatri, “La seconda notte di nozze” di Pupi Avati, “E se domanì'”di Giovanni La Parola, “Nuovomondo” di Emanuele Crialese, “N (Io e Napoleone)” di Paolo Virzì, tutti in versione originale con sottotitoli in francese, oltre allo storico ‘La Battaglia di Algeri’ di Gillo Pontecorvo. La manifestazione è organizzata nel quadro di ‘Algeri, capitale della cultura araba 2007’, di cui ANSAmed è media partner. L’evento vuole dare “un quadro d’insieme del cinema italiano contemporaneo. Un cinema innovativo che affronta nuovi temi attraverso nuovi linguaggi e che ha la capacità di riflettere la realtà senza essere assorbito da un realismo di maniera”, ha detto Mario Paolini, direttore dell’Istituto di cultura di Algeri.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...