Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2014 | Attualità

Ad Announo si parla di canne con Giovanardi e Fedez

Stasera su La7 sarà battaglia. Ad AnnoUno , il programma di  Giulia Innocenzi, si discuterà di liberalizzazione delle droghe leggere ; un tema attuale, soprattutto dopo la decisione della Corte Costituzionale di bocciare la legge proibizionista Fini-Giovanardi, che equiparava a fini sanzionatori le droghe leggere a quelle pesanti. Il pronunciamento della Consulta ha riaperto il dibattito politico sull’argomento, ed è proprio di questo che stasera si parlerà nell’ultima puntata del programma, intitolata Viva Maria? e introdotta nei giorni scorsi da un promo che ha fatto discutere. Nel video , che iniziava con le dichiarazioni post voto di Beppe Grillo, Giulia Innocenzi lanciava la puntata rivolgendosi così al comico: “ Beppe, fatti una canna che fa meno Maalox“.  In studio, a rappresentare e sostenere posizioni opposte, ci saranno il senatore del Nuovo Centrodestra Carlo Giovanardi ed il rapper Fedez . Il primo sarà chiaramente contrario alla legalizzazione delle droghe leggere, il secondo favorevole. Come sempre, i protagonisti interagiranno con i 24 giovani opinionisti del programma . Al centro del confronto ci saranno anche le ricadute socio politiche di un’eventuale liberalizzazione, come la riduzione del sovraffollamento delle carceri e l’uso terapeutico, ancora oggetto di controversie scientifiche e non riconosciuto in Italia. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...