17 Gennaio 2007 | Attualità

Ad Aosta la prima Valle digitale

La Valle d’Aosta diventerà in pochi anni un laboratorio sperimentale per le nuove tecnologie telematiche. Sarà la prima regione ‘all digital’ italiana. L’obiettivo è nel mirino della Regione e di Telecom Italia che vogliono abbattere le barriere che ostacolano lo sviluppo di infrastrutture digitali in una zona montagnosa come la Valle d’Aosta. Tra i due soggetti è stato firmato un protocollo d’intesa che prevede entro il 2008 l’estensione della copertura della rete a banda larga sul 100% dei comuni valdostani, raggiungendo il 96% delle linee telefoniche fisse. Per l’assessore regionale alle Partecipazioni Regionali, Aurelio Marguerettaz, in particolare “l’obiettivo è di costruire la cultura del servizio online, come anche previsto dalle indicazioni a livello nazionale”. “La Valle d’ Aosta – spiega Riccardo Ruggiero, ad di Telecom Italia – sarà la prima regione ‘all digital’ ed è il primo passo perché lo diventi tutta Italia. Nei prossimi due anni, con un importante programma di investimenti, colmeremo il gap ed limineremo il ‘digital divide’ nella regione alpina”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...