Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2006 | Attualità

AD ATENE GOVERNI, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI DISCUTONO DEL FUTURO DEL WEB

Si è tenuto dal 30 ottobre al 2 novembre ad Atene il primo Forum Mondiale sulla governabilità di Internet (FGI). L’evento, sotto l’egida dell’Onu, riunisce rappresentanti di novanta paesi, aziende, istituzioni, organizzazioni per i diritti umani. Sul tavolo c’erano temi importanti per il futuro della rete come la cybercriminalità, la lotta allo spam, la libertà di espressione in rete, la libera circolazione delle informazioni, l’accesso a internet, la censura. Secondo Vinton Cerf, uno dei padri di internet, alcuni interessi nazionali potrebbero cambiare il processo di internazionalizzazione degli indirizzi internet che per ora possono essere registrati solo in alfabeto latino. L’Europa ha chiesto una maggiore democrazia e internazionalizzazione e più libertà di accesso al web. La commissaria Viviane Reding ha sottolineato che la Commissione europea chiede ai governi e alle aziende di tutto il mondo di “non tollerare i limiti di accesso a internet e alla cyberespressione”

Guarda anche:

lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Capo di Stato Maggiore della Difesa italiana avverte...
spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...