Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2006 | Attualità

AD ATENE GOVERNI, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI DISCUTONO DEL FUTURO DEL WEB

Si è tenuto dal 30 ottobre al 2 novembre ad Atene il primo Forum Mondiale sulla governabilità di Internet (FGI). L’evento, sotto l’egida dell’Onu, riunisce rappresentanti di novanta paesi, aziende, istituzioni, organizzazioni per i diritti umani. Sul tavolo c’erano temi importanti per il futuro della rete come la cybercriminalità, la lotta allo spam, la libertà di espressione in rete, la libera circolazione delle informazioni, l’accesso a internet, la censura. Secondo Vinton Cerf, uno dei padri di internet, alcuni interessi nazionali potrebbero cambiare il processo di internazionalizzazione degli indirizzi internet che per ora possono essere registrati solo in alfabeto latino. L’Europa ha chiesto una maggiore democrazia e internazionalizzazione e più libertà di accesso al web. La commissaria Viviane Reding ha sottolineato che la Commissione europea chiede ai governi e alle aziende di tutto il mondo di “non tollerare i limiti di accesso a internet e alla cyberespressione”

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...