Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2008 | Innovazione

Addio ai costi di roaming?

Un alto funzionario dell’unione europea ha preannunciato la probabile (anche se non certa) abolizione da parte della Commissione europea  delle tariffe legate al servizio di roaming internazionale. L’eliminazione dei costi potrebbe avvenire dal prossimo settembre. Il bersaglio di questo sgravio, di cui si discuterà il prossimo giugno, sarebbe la tariffa di terminazione dei 27 Paesi europei: il costo che ogni operatore nazionale impone a un altro ogni volta che un suo cliente utilizza la propria rete. Le tariffe degli operatori mobili sono molto alte rispetto a quelle della telefonia fissa: per i primi sono previste tariffe che vanno dai 2 ai 20 centesimi al minuto, mentre per i fissi i costi sono di 0,6 centesimi. Con l’annullamento di queste tasse l’unione europea vorrebbe porre fine al regime di sussidio incrociato tra compagnie telefoniche.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...