Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Aprile 2008 | Innovazione

Addio ai costi di roaming?

Un alto funzionario dell’unione europea ha preannunciato la probabile (anche se non certa) abolizione da parte della Commissione europea  delle tariffe legate al servizio di roaming internazionale. L’eliminazione dei costi potrebbe avvenire dal prossimo settembre. Il bersaglio di questo sgravio, di cui si discuterà il prossimo giugno, sarebbe la tariffa di terminazione dei 27 Paesi europei: il costo che ogni operatore nazionale impone a un altro ogni volta che un suo cliente utilizza la propria rete. Le tariffe degli operatori mobili sono molto alte rispetto a quelle della telefonia fissa: per i primi sono previste tariffe che vanno dai 2 ai 20 centesimi al minuto, mentre per i fissi i costi sono di 0,6 centesimi. Con l’annullamento di queste tasse l’unione europea vorrebbe porre fine al regime di sussidio incrociato tra compagnie telefoniche.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...