Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2012 | Innovazione

Addio alle armi (letterarie) per Philip Roth

Stop ai romanzi e, in generale, alla scrittura creativa. La decisione di Philip Roth di abbandonare la scena letteraria mondiale fa discutere. Lo scrittore statunitense ha annunciato il suo ritiro dalle scene, confermato anche dal suo editore, Houghton Mifflin. “A dir la verità – aveva dichiarato Roth al magazine Les Inrockuptibles poche settimane fa -,  ho chiuso. Nemesi sarà il mio ultimo libro” . In pochi gli avevano dato credito, ma l’intervento di Mifflin sembra fugare ogni dubbio: la carriera dell’autore di Pastorale americana e altri capisaldi della letteratura americana contemporanea, si ritira a 79 anni e si dedica a passatempi meno impegnativi, come la lettura. “Alla fine della sua vita, il pugile Joe Louis disse: ‘Ho fatto del mio meglio con i mezzi a disposizione’. E’ esattamente quello che direi del mio lavoro – ha dichiarato Roth -. Ho dedicato la vita ai romanzi: li ho insegnati, scritti e letti, a esclusione di quasi qualunque altra cosa. Ora basta”. Fine dei giochi, dunque, dopo venticinque romanzi, una popolarità globale, il Premio Pulizer e un Nobel agognato ma mai arrivato.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...