Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2011 | Innovazione

Addio Belpietro, Feltri torna al Giornale

“Un’auto non si può guidare in due” . Questa è la metafora automobilista usata da Vittorio Feltri per spiegare il suo addio a Libero .   Secondo Feltri, il rapporto con il direttore della testata, Maurizio Belpietro, era diventato di cordiale fastidio : “due gentiluomini davanti a una porta aperta, che non sanno decidere chi deve passare per primo. E intanto viene notte” . E così il giornalista si prepara a tornare, per la terza volta, a Il Giornale , seppur non nelle vesti di direttore responsabile, ma in quelle di editorialista.   “Da tempo Feltri ha rinunciato alla direzione – ha dichiarato il direttore de Il Giornale , Alessandro Sallusti -, sia negli ultimi anni di Libero sia qui al Giornale. Prima di andare via aveva già passato la mano a me. D’altra parte, Feltri è Feltri e non ha bisogno di un ruolo: scrive, consiglia, coordina. Alla fine un compito formale ci sarà. È una delle firme migliori che ci sono sul mercato e farà il giornalista a tutto campo” .

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...