Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Novembre 2013 | Economia

Addio Blockbuster, i negozi chiudono

C’era una volta una serata a casa, da soli o in compagnia, e l’immancabile noleggio di videocassette o dvd.  C’era una volta la catena Blockbuster, ormai costretta a chiudere i suoi restanti 300 negozi negli Stati Uniti, mettendo definitivamente fine all’era dell’affitto fisico dei film.  Gli americani, dunque, stanno per dire addio al noleggio. Lo riporta la stampa americana citando Dish, che ha acquistato Blockbuster nel 2011 quando la società era in bancarotta . Dish ha chiuso gradualmente i punti vendita di Blockbuster che, nel 2004, ne aveva 9mila. ” Non è una decisione facile, ma la domanda dei consumatori si sta muovendo chiaramente verso la distribuzione digitale dell’intrattenimento vide o” afferma l’amministratore delegato di Dish, Joseph Clayton.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...