Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2013 | Economia

Addio Mivar, l’ultima tv fatta in Italia

L’ultima fabbrica italiana di televisori sta per chiudere i battenti. Mivar, fondata nel 1945 e da sessant’anni sinonimo di schermi a tubo catodico in tutta la Penisola, non è riuscita a rivoluzionare la produzione, schiacciata dalla svolta led e digitale dei nuovi prodotti. Il patron Carlo Vichi, ormai 90enne, ha deciso di riposizionare l’azienda sul mercato , abbandonando le tv e dedicandosi alla produzione di mobili per la grande distribuzione. Non più intrattenimento casalingo, ma tavoli per mense e self service. Nel 1998, dallo stabilimento lombardo uscirono 917mila televisori, quest’anno non si arriverà al migliaio: troppo poco per sopravvivere in un mercato che sta penalizzando anche colossi come Sony e Philips. La chiusura definitiva avverrà tra poche settimane , quando finiranno le scorte dei componenti delle storiche – ormai si può dire – tv Mivar: troppo alti i costi di produzioni, troppo bassi i prezzi di vendita.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza La nave aiuti...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...