Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2013 | Economia

Addio Mivar, l’ultima tv fatta in Italia

L’ultima fabbrica italiana di televisori sta per chiudere i battenti. Mivar, fondata nel 1945 e da sessant’anni sinonimo di schermi a tubo catodico in tutta la Penisola, non è riuscita a rivoluzionare la produzione, schiacciata dalla svolta led e digitale dei nuovi prodotti. Il patron Carlo Vichi, ormai 90enne, ha deciso di riposizionare l’azienda sul mercato , abbandonando le tv e dedicandosi alla produzione di mobili per la grande distribuzione. Non più intrattenimento casalingo, ma tavoli per mense e self service. Nel 1998, dallo stabilimento lombardo uscirono 917mila televisori, quest’anno non si arriverà al migliaio: troppo poco per sopravvivere in un mercato che sta penalizzando anche colossi come Sony e Philips. La chiusura definitiva avverrà tra poche settimane , quando finiranno le scorte dei componenti delle storiche – ormai si può dire – tv Mivar: troppo alti i costi di produzioni, troppo bassi i prezzi di vendita.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...