Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Settembre 2012 | Economia

Addio Silicon Valley, l’azienda è sempre più urbana

  Addio alla Silicon Valley , ormai le principali compagnie hi-tech preferiscono le città. Lo scrive il Wall Street Journal secondo cui sono ormai moltissimi gli esempi di grandi compagnie che abbandonano lo scenario campestre , non solo negli Usa. Persino nella Valley, spiega il quotidiano, a essere più gettonate per i nuovi insediamenti sono le aree di Palo Alto e San Francisco, più urbanizzate.   A New York la cosiddetta Silicon Alley è casa di più di 500 start up tecnologiche, oltre ad esempio al grande campus di Google, e anche a Los Angeles lo spazio tra Santa Monica e Venice viene definita Silicon Beach.   Al di qua dell’Atlantico invece a Londra l’ex quartiere degradato di Shoreditch district ora è conosciuto come Tech City, ed è la sede di oltre 3500 aziende: “ La Silicon Valley è un sobborgo suburbano, con un clima favoloso che favorisce l’ozio – spiega Paul Graham, un esperto di venture capital – ma i giovani ipertecnologici di oggi non vogliono più grandi case con giardino e auto di lusso, preferiscono contesti urbani più vivaci”  

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...