Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2006 | Innovazione

Adiconsum mette in guardia da truffe con numero 899

Claudio Blasi, responsabile per la provincia di Pesaro-Urbino di Adiconsum, mette in guardia i cittadini da possibli truffe derivanti dal comporre un numero telefonico dal prefisso 899, noto per le alte tariffe applicate allo scatto. Ogni minuto di conversazione con un numero che inizia per 899 costa infatti 12,50 euro ed è probabile che lo scatto si inneschi anche se il segnale è occupato. L’allarme nasce dal caso di due donne, residenti nella provincia di Pesaro, che hanno ricevuto due lettere da una società con sede a Milano che chiedeva di comunicare l’avvenuto pagamento di mensilità arretrate di un presunto finanziamento al numero 899.030. Blasi ha provato a comporre il numero in questione ma non è riuscito a mettersi in contatto con nessuno “perché il segnale è costantemente occupato. Il costoso scatto, tuttavia, potrebbe essersi innescato ugualmente”. Adiconsum sottolinea che altri casi di truffa si sono già verificati.

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...