Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2006 | Attualità

ADICONSUM : SPAZIO A TUTTE LE TECNOLOGIE

Decoder compatibili per tutte le piattaforme e un percorso graduale di avvicinamento allo spegnimento della tv analogica, da realizzare solo quando il digitale avrà raggiunto il 90% della popolazione anche nelle regioni pilota. Sono queste le principali richieste che l’Adiconsum avanzerà al neo ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni. Per l’associazione, che chiede un confronto, è necessario dare spazio a tutte le tecnologie, quindi anche il cavo e il satellite, e non puntare solo sulla tv digitale.

Guarda anche:

florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...