Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Luglio 2012 | Innovazione

Adieu France Soir, il giornale è in liquidazione

Dopo anni di problemi economici e bilanci in rosso, France Soir è stato messo in liquidazione dal tribunale del commercio di Parigi. Lo storico quotidiano francese sarà dunque venduto all’asta insieme al suo dominio internet, ai suoi archivi e a tutto il materiale in uso nella redazione.   La testata fu fondata da Pierre Lazareff nel 1944 , durante la liberazione dai nazisti, e visse un priodo glorioso tra gli anni ‘50 e ‘60 dello scorso secolo, quando la sua tiratura superava il milione di copie. Il lento declino inizio nel 1972, con la morte di Lazareff, cui seguirono la cessione al gruppo Hersant e il disastroso piano industriale degli anni ‘80.    La situazione si è aggravata negli ultimi anni, con la crisi della carta stampata , l’incapacità di rinnovare stile e contenuti, e l’abbandono dell’ultimo proprietario, il magnate russo Alexandre Pugachev, che nel 2011 aveva deciso di sopprimere l’edizione cartacea del giornale. L’unico gruppo editoria interessato all’acquisto pare essere Lafont Presse, specializzato in stampa low cost.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...