I sintomi del divorzio erano visibili da tempo, ma ora è ufficiale: Roberto Saviano lascia Mondadori e approda a Feltrinelli. L’esordio avviene con i testi dei monologhi tratti da Vieni via con me . Da Segrate a Milano centro, per eludere un conflitto, quello tra lo scrittore campano e i vertici della casa editrice della famiglia Berlusconi, che si era fatto sempre più aspro. “Sono molto contento che le storie di Vieni via con me siano diventate libro – dice Saviano – perché non è stato facile farle arrivare al grande pubblico. Hanno cercato prima di zittirle, minacciando di non mandarle in onda, poi di contrastarle e, infine, di farle dimenticare il più in fretta possibile. La volontà della Feltrinelli di raccoglierle in un libro significa volerle difendere e allo stesso tempo renderle accessibili a chiunque vorrà. Significa farle diventare, di nuovo, storie di tutti” Altrettanto soddisfatto il presidente della casa editrice, Carlo Feltrinelli: “Siamo felici e orgogliosi di pubblicare Roberto Saviano. La sua voce parla a milioni di persone . Faremo di tutto per aiutarlo a svolgere al meglio il suo fondamentale lavoro di racconto della realtà italiana”
Adieu Mondadori, Saviano passa a Feltrinelli

Guarda anche: