Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2007 | Economia

Adobe a gonfie vele con Creative Suite e Acrobat

Secondo trimestre di crescita per Adobe, secondo gli ultimi risultati finanziari. Raggiunto il fatturato record di 745,6 milioni di dollari, con incremento del 17% su base annua, previsioni  e attese di gran lunga superate. A trascinare i bilanci della compagnia, gli importanti risultati ottenuti dalle soluzioni Creative Suite 3 e Acrobat. Adobe conta ora di raggiungere, per il terzo trimestre, la soglia degli 800 milioni di dollari di fatturato. Per il terzo trimestre 2007, la società punta ad attestarsi su un margine operativo compreso tra il 27 e il 28% su base GAAP e del 39% su base non GAAP. In previsione anche un aumento del monte azionario, stimato tra i 607 e i 609 milioni di titoli. “È stato un trimestre di crescita favorito dai risultati record registrati dalle soluzioni Creative Suite e Acrobat – ha commentato Bruce Chizen, chief executive officer di Adobe -. Augurandoci che questo impulso di mercato continui, prevediamo di andare oltre le previsioni in termini di fatturato annuo e di utili”

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...