Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2008 | Attualità

Adobe e Arm insieme per migliorare internet sui cellulari

Il produttore di software Adobe Systems e il produttore di chip Arm Holdings si sono accordati e collaboreranno per migliorare i servizi web che usano i dispositivi di Arm. Tra questi ci sono i telefoni cellulari prodotti dalle maggiori compagnie del mondo. Adobe, che progetta il software per i video su internet e che ha reso possibile la nascita di siti come YouTube, intende ottimizzare Flash Player 10 e Adobe Air per telefoni cellulari basati su processori Arm. I nuovi tipi di cellulari, in testa a tutti l’iPhone della Apple, hanno stimolato nei consumatori la passione di navigare in rete e guardare film direttamente sul telefonino, ma spesso le pagine si caricano lentamente e funzionano molto peggio che sul desktop di un computer. ” Tutto sta a diffondere ad altri strumenti l’esperienza di internet “, ha spiegato Ian Drew, direttore marketing di Arm. Molti dei maggiori produttori di cellulari, tra cui Nokia, Samsung e Research in Motion, funzionano grazie a processori progettati dalla britannica Arm. Le due compagnie hanno annunciato che nella seconda metà del 2009 saranno disponibili processori per cellulari basati sulla tecnologia Arm e altri dispositivi adattati per Flash 10 e Air di Adobe. La collaborazione, che si colloca all’interno del progetto Open Screen di Adobe, è sostenuta da diversi produttori di chip, tra cui Texas Instruments, Nvidia e Freescale.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...