5 Maggio 2008 | Economia

Adobe esporta Flash su tv e pc

Adobe sta progettando l’esportazione o meglio, l’apertura della sua tecnologia Flash a televisioni, personal computer e apparecchi mobile. L’iniziativa si chiama ‘Open screen project’ e ha lo scopo  di aumentare il numero dei dispositivi supportati e portare le applicazioni cosiddette ‘rich internet’ su una vasta gamma di dispositivi di elettronica di consumo. Il progetto, sostenuto da partner come Cisco, Intel, Lg, Motorola, Nokia, Samsung, Sony Ericsson e Verizon , e da fornitori di contenuti come Bbc, Mtv e Nbc Universal , renderà Air uno standard per la creazione e distribuzione di contenuti multimediali per l’intrattenimento (set-top box), computing (pc) e communications devices (telefonia mobile). L’iniziativa permetterà l’introduzione di alcune novità quali la rimozione delle restrizioni sull’uso delle licenze sui formati Swf w Flv/F4v, che permetterà agli sviluppatori di implementare le loro versioni del Flash player per i desktop e per i vari apparecchi mobili. La strategia avviata da Adobe vuole contrastare l’egemonia di Silverlight di Microsoft.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...