Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Ottobre 2014 | Innovazione

Adobe, novità per la collaborazione mobile

Le applicazioni per la creatività di Adobe hanno da oggi estendono le funzionalità verso i dispositivi mobili attraverso una nuova famiglia di nove app per Photoshop, Lightroom, Premiere e Illustrator. Adobe ha inoltre lanciato una versione beta pubblica del Creative SDK che alimenta la diffusione di app connesse al Creative Cloud, dando vita a una nuova era di innovazione per le app di terze parti legate al mondo della creatività. La presentazione è avvenuta nel corso di Max, evento mondiale di Adobe dedicato alla creatività. David Wadhwani , senior vice president, Digital Media di Adobe ha detto che si tratta di “una nuova famiglia di app profondamente integrate con alcuni fondamentali strumenti CC per desktop, come Photoshop e Illustrator, facendo entrare i dispositivi mobili all’interno del flusso creativo. “Inoltre, i nuovi servizi, come Creative Talent Search, dimostrano che Creative Cloud si sta trasformando in un alleato potente per i nostri milioni di abbonati.” All’evento è stato presentato anche Adobe premiere Clip, una app che permette di fare un edit e un’ottimizzazione dei video girati con Iphone e Ipad semplificandone la condivisione.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...