Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2009 | Attualità

Adolescenti australiani catturati dal social-networking

L’attività di social-networking è la principale ragione per cui gli adolescenti di 16 e 17 anni, almeno in Australia, trascorrono in rete una media di 3 ore e mezza al giorno. Uno studio dell’Authority per le comunicazioni e i media, condotto su un campione di 800 giovani, conclude che i bambini fra 8 e 11 anni trascorrono online 1,3 ore al giorno, che salgono a una media di 2,9 ore fra 12 e 17 anni. Mentre fra gli 8 e 11 anni i ragazzini nominano i giochi come ragione principale per entrare in internet, per gli adolescenti l’interesse si concentra sul social networking. Il 54% degli adolescenti dichiara di usare i siti per conversare con amici, ma solo il 17% per fare nuovi amici. Sono consapevoli dei pericoli di internet e 3 su 4 sanno di non dover dare il proprio indirizzo o numero di telefono online. “ Senza dubbio internet offre ai giovani ciò che desiderano di più in quell’età, la compagnia degli amici” spiega l’autore dello studio, lo psicologo Michael Carr-Gregg. I giovani ora a dedicano meno tempo ai media tradizionali come la tv, ma allo stesso tempo si privano dei contatti personali. “ L’attività che sembra sia stata del tutto abbandonata, purtroppo, è quella di incontrare faccia a faccia gli amici” Vieni a trovarci su Facebook      

Guarda anche:

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...