Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Luglio 2009 | Attualità

Adolescenti australiani catturati dal social-networking

L’attività di social-networking è la principale ragione per cui gli adolescenti di 16 e 17 anni, almeno in Australia, trascorrono in rete una media di 3 ore e mezza al giorno. Uno studio dell’Authority per le comunicazioni e i media, condotto su un campione di 800 giovani, conclude che i bambini fra 8 e 11 anni trascorrono online 1,3 ore al giorno, che salgono a una media di 2,9 ore fra 12 e 17 anni. Mentre fra gli 8 e 11 anni i ragazzini nominano i giochi come ragione principale per entrare in internet, per gli adolescenti l’interesse si concentra sul social networking. Il 54% degli adolescenti dichiara di usare i siti per conversare con amici, ma solo il 17% per fare nuovi amici. Sono consapevoli dei pericoli di internet e 3 su 4 sanno di non dover dare il proprio indirizzo o numero di telefono online. “ Senza dubbio internet offre ai giovani ciò che desiderano di più in quell’età, la compagnia degli amici” spiega l’autore dello studio, lo psicologo Michael Carr-Gregg. I giovani ora a dedicano meno tempo ai media tradizionali come la tv, ma allo stesso tempo si privano dei contatti personali. “ L’attività che sembra sia stata del tutto abbandonata, purtroppo, è quella di incontrare faccia a faccia gli amici” Vieni a trovarci su Facebook      

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...