21 Dicembre 2007 | Innovazione

Adolescenti divisi fra telefono e MySpace

Gli adolescenti utilizzano il telefono e incontrano i loro amici con la stessa frequenza con cui visitano i siti di social-network come Facebook e MySpace, ha reso noto uno studio di Pew Internet and American Life Project.  Circa il 40% dei ragazzi intervistati chiacchiera al telefono con i propri amici tutti i giorni e il 35% si affida al cellulare per farlo. Il 55% dei giovani online sceglie il social network e lo considera importante quanto la propria vita sociale.  Il 91% degli utenti di social network dell’età presa in considerazione utilizza questi siti per tenere i contatti con gli amici che vede frequentemente e l’82% si rivolge a MySpace e affini per mantenere un contatto con chi vede raramente di persona.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...