Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2012 | Innovazione

Adolescenti divisi tra chat e sms

Ericsson ConsumerLab svela le abitudini dei teenager in fatto di comunicazione . L’indagine, condotta su un campione di quasi 2mila intervistati americani tra i 13 e i 17 ann i evidenzia come l’ utilizzo diffuso degli sms e di Facebook abbia cambiato la dinamica degli appuntamenti tra teenager. Gli sms rimangono lo strumento di comunicazione più scelto dai giovani quando l’incontro di persona non è possibile.   Le chiamate invece sono considerate uno strumento di comunicazione più adatto agli adulti. La ricerca rileva che i diciassettenni possiedono nella stessa percentuale smartphone e cellulari , mentre i tredicenni sono molto più interessati a possedere uno smartphone, se non ne hanno già uno.   “ I comportamenti sono dinamici, e cambiano mano a mano che le persone entrano in differenti fasce d’età. Crescendo i teenager iniziano a utilizzare gli strumenti di comunicazione come fanno gli adulti. Continuano a utilizzare i loro strumenti, quali gli sms, Facebook e le video chat ma, allo stesso tempo, comprendono il bisogno di usare la voce e le e-mail nel momento in cui entrano nelle fasi successive della loro vita ”, ha dichiarato Ann-Charlotte Kornblad, senior advisor di Ericsson ConsumerLab.  

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...