Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2023 | Attualità

Adolescenti italiani sempre più preoccupati e in balia dei social

Lo dice l’indagine 2023 di Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD. Dipendono sempre di più dai social media e sono in ansia per ambiente e guerre.
Preoccupati per clima e guerre, influenzati dai modelli dei social, informati da Google, Instagram e TikTok. È a grandi linee questa l’immagine che la nuova indagine nazionale sugli stili di vita degli adolescenti che vivono in Italia, realizzata anche quest’anno da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD, con il supporto operativo di Mediatyche s.r.l.. Il panel ha compreso un campione nazionale rappresentativo di 5670 studenti, tra i 13 e i 19 anni, e lascia intuire una generazione di ragazzi preoccupati dal e per il mondo che arriva loro quasi esclusivamente attraverso i social.
Più della metà degli adolescenti intervistati esprimono preoccupazione per un futuro incerto, caratterizzato dal degrado ambientale, guerre e catastrofi naturali causate dall’uomo. Nonostante il ritorno alla normalità dopo la pandemia di COVID-19, i giovani mostrano ancora segni evidenti di disagio. Il pessimismo persiste e il senso di tristezza è diffuso, soprattutto tra le ragazze. I teenager, in quella che dovrebbe essere un’età ancora spensierata, dipendono sempre di più dai social media e sono fortemente condizionati dagli influencer e dai fashion blogger, che considerano come modelli da seguire a ogni costo e dai quali ricavano canoni estetici che condizionano il loro giudizio sull’aspetto fisico.
I ragazzi desiderano un’istruzione in presenza, ma con l’utilizzo efficace della tecnologia e un approccio sistematico a temi di grande interesse per loro, come l’educazione sessuale e la sostenibilità ambientale. Google, Instagram e TikTok sono diventate le principali fonti di informazione, mentre giornali e televisione hanno perso terreno e solo una piccola percentuale di adolescenti si informa attraverso i giornali cartacei. Anche Facebook perde terreno, considerato un social da boomer.
di Daniela Faggion
Adolescenti italiani in crisi

Guarda anche:

Emily in Paris: la quinta stagione si gira…in Venice

Attesa nella seconda metà di agosto a Venezia l’attrice Lily Collins nei panni di Emily. Tra calli e canali, proseguono le riprese delle nuove puntate della nota serie trasmessa da Netflix. Dopo...

L’Italia sui giornali del mondo: 19 e 20 agosto

Sui media internazionali in queste ore, molti i commenti sulle parole e le 'faccine' della Presidente del Consiglio nell’incontro a Washington. Scopriamo che dopo nove voli l’Italia ha concluso...
Pedro Almodóvar

La fotografia di Pedro Almodòvar a Verona

Dal 20 settembre al 20 ottobre 2025 il regista spagnolo sarà protagonista dell’Ottava edizione del festival Grenze Arsenali Fotografici Vida Detenida di Pedro Almodóvar è il progetto d'eccezione...