Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2008 | Attualità

Adolescenti rischio droga con i video online

Gli adolescenti di oggi sono sempre più esposti al rischio di fare uso della droga. L’allarme è stato lanciato anche dall’Ufficio per le politiche di controllo nazionali sulle droghe (Ondcp). Il direttore, John Walters, ha invitato i genitori a controllare le attività online dei propri ragazzi, dopo che il dipartimento ha pubblicato uno studio sui video apparsi in popolari siti web, come MySpace, che mostrano immagini legate all’uso di droghe. L’anno scorso il dipartimento che si occupa del controllo nazionale per le droghe, ha condotto un’indagine su 60.000 teenager che navigano in rete. E’ emerso che il 5%  di loro ha visto almeno un video riguardante sostanze stupefacenti in un mese. Oltre un terzo di questi ragazzi ha un’età inferiore ai 16 anni. Walters ha spiegato che i videoclip, spesso amatoriali, immessi sulle pagine online di video sharing e siti di social network, mostrano una gamma di sostanze illegali cha vanno dalla cocaina alla marijuana. ” I genitori resterebbero inorriditi vedendo quella gente affacciarsi nelle loro case e incoraggiare i propri ragazzi a fabbricare uno spinello e tracannare una birra a 13 anni “, ha aggiunto il direttore. Walters sospetta anche che il  numero di adolescenti realmente esposto a questo tipo di video in un anno sia superiore al 5% rilevato dallo studio.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...