Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2008 | Attualità

Adrai e Usigrai: che l’azienda sia autonomia dai partiti

“Bisogna assicurare alla Rai autonomia e indipendenza dal sistema dei partiti chiedendo che la politica faccia un passo indietro e restituisca all’azienda la sua responsabilita’ di servizio pubblico e di grande struttura industriale da gestire con criteri esclusivamente economici ed editoriali”. Lo sostengono l’Adrai, l’Associazione dei dirigenti Rai e l’Usigrai, il sindacato dei giornalisti radiotelevisivi della Rai, che si sono incontrati nei giorni scorsi e hanno condiviso l’esigenza di manifestare pubblicamente la loro posizione comune in merito ad alcune priorità essenziali e determinanti per il futuro del servizio pubblico e dell’azienda Rai.  “La Rai – aggiungono – ha bisogno di risorse certe e adeguate che dovranno essere reperite per quanto possibile sul mercato e soprattutto attraverso una lotta strutturata e convinta all’evasione dal pagamento del canone”.  “L’Adrai e l’Usigrai – proseguono – manifestano inoltre la loro più viva preoccupazione per la progressiva equiparazione della Rai ad un soggetto di diritto pubblico con la conseguenza, a causa dei vincoli operativi e della diversa natura societaria, di una estromissione di fatto dal mercato e dell’alterazione inevitabile del rapporto con la concorrenza”.  “Non ultimo – concludono – i direttivi Adrai e Usigrai si impegnano a promuovere un confronto congiunto con l’azienda per affrontare alcune tematiche comuni come ad esempio la politica dei palinsesti e degli investimenti e il posizionamento della Rai sulla multipiattafoma satellitare, digitale e web”

Guarda anche:

blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...

Riscoprire il conte Dracula nel Museo postale della Mitteleuropa

A Trieste, una mostra celebra una della figure più controverse della storia europea, tra storia e leggenda. Il percorso immersivo è allestito tra le sale del suggestivo Palazzo delle Poste. Fino al...

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...