Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2008 | Attualità

Adrai e Usigrai: che l’azienda sia autonomia dai partiti

“Bisogna assicurare alla Rai autonomia e indipendenza dal sistema dei partiti chiedendo che la politica faccia un passo indietro e restituisca all’azienda la sua responsabilita’ di servizio pubblico e di grande struttura industriale da gestire con criteri esclusivamente economici ed editoriali”. Lo sostengono l’Adrai, l’Associazione dei dirigenti Rai e l’Usigrai, il sindacato dei giornalisti radiotelevisivi della Rai, che si sono incontrati nei giorni scorsi e hanno condiviso l’esigenza di manifestare pubblicamente la loro posizione comune in merito ad alcune priorità essenziali e determinanti per il futuro del servizio pubblico e dell’azienda Rai.  “La Rai – aggiungono – ha bisogno di risorse certe e adeguate che dovranno essere reperite per quanto possibile sul mercato e soprattutto attraverso una lotta strutturata e convinta all’evasione dal pagamento del canone”.  “L’Adrai e l’Usigrai – proseguono – manifestano inoltre la loro più viva preoccupazione per la progressiva equiparazione della Rai ad un soggetto di diritto pubblico con la conseguenza, a causa dei vincoli operativi e della diversa natura societaria, di una estromissione di fatto dal mercato e dell’alterazione inevitabile del rapporto con la concorrenza”.  “Non ultimo – concludono – i direttivi Adrai e Usigrai si impegnano a promuovere un confronto congiunto con l’azienda per affrontare alcune tematiche comuni come ad esempio la politica dei palinsesti e degli investimenti e il posizionamento della Rai sulla multipiattafoma satellitare, digitale e web”

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...