Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2012 | Attualità

Adriano Celentano a Servizio Pubblico, con timore di multe

Adriano Celentano torna in tv a meno di una settimana dalla serata finale di Sanremo e lo fa per rilasciare un’intervista a Servizio Pubblico , il programma di Michele Santoro che dedicherà l’intera puntata alle polemiche che hanno accompagnato la sua presenza sul palco del Teatro Ariston.   Ospiti di Michele Santoro: l’ex presidente della Rai Lucia Annunziata , Carlo Freccero, direttore di Rai 4, il direttore di Rainews24 Corradino Mineo , Norma Rangeri del Manifesto , il direttore di Libero Maurizio Belpietro , l’onorevole Antonio Di Pietro , il consigliere dimissionario del cda Rai Nino Rizzo Nervo. In collegamento da Milano, Dario Fo . Un’ intervista al Molleggiato sarebbe stata fatta da Sandro Ruotolo nella casa di Galbiate dell’artista. Ma tra i network che trasmettono Servizio Pubblico c’è chi trema all’idea di mandare in onda a scatola chiusa quello che potrebbe dire il Molleggiato. “I o non manderò in onda l’intervista ad Adriano Celetano prima di averla vista ”, afferma Sandro Parenzo editore di Telelombardia. “Non intenzione di pagare 5 milioni di multa ”

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....