Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Novembre 2011 | Innovazione

Adsl sempre più lenta

Stanno peggiorando le adsl italiane : aumenta il divario tra la velocità promessa e quella reale. Lo dice uno studio di SosTariffe basato su 200mila test fatti dagli utenti nel corso di quest’anno. Le adsl più comuni, quelle a 7 megabit, arrivano in media a 3,75 Mbps contro i 4 Mbps del 2010. Più deludenti, in proporzione, le adsl 20 megabit: si fermano a 7 Mbps.   Insomma, è il quadro di un digital divide invisibile: l a zona dove si abita incide sulle prestazioni a cui si può aspirare . Dipende dalla qualità delle infrastrutture in fibra ottica presenti nel sottosuolo.   Lo studio di SosTariffe è un termometro interessante anche perché non ce ne sono di ufficiali, altrettanto completi, sulla qualità delle adsl italiane. Purtroppo però gli operatori hanno trovato un escamotage: promettere una velocità piuttosto ridotta . Le adsl 7 Megabit hanno un minimo garantito di 2,1-2,5 Mbps, quelle a 20 Megabit circa 5 Mbps. In altre parole, se l’adsl va come la media di SosTariffe, non c’è diritto ufficiale a protestare.   Seguici su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...