Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Gennaio 2010 | Economia

Aduc contro Microsoft

L’associazione per la tutela dei consumatori Aduc si prepara a sferrare la prima class action contro Microsoft per chiedere, a gran voce, il rimborso del prezzo del sistema operativo Windows preinstallato nel pc anche a coloro che non vogliono usufruirne. La legge italiana, dal primo gennaio, prevede la possibilità di intentare azioni collettive di consumatori contro le aziende . In caso di vittoria, i querelanti otterranno il risarcimento per il torto subito, che consiste nell’obbligo di acquistare il sistema operativo Windows, anche se non richiesto. “ Visto l’alto numero di utenti coinvolti e l’importanza della questione per la libertà del mercato, abbiamo deciso di agire con un ’ingiunzione giudiziaria collettiva contro la Microsoft” ha affermato il presidente di Aduc, Vincenzo Donvito. Non appena i tribunali avranno istituito gli appositi uffici per accogliere le istanze, la class action prenderà il via.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...