Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Gennaio 2010 | Economia

Aduc contro Microsoft

L’associazione per la tutela dei consumatori Aduc si prepara a sferrare la prima class action contro Microsoft per chiedere, a gran voce, il rimborso del prezzo del sistema operativo Windows preinstallato nel pc anche a coloro che non vogliono usufruirne. La legge italiana, dal primo gennaio, prevede la possibilità di intentare azioni collettive di consumatori contro le aziende . In caso di vittoria, i querelanti otterranno il risarcimento per il torto subito, che consiste nell’obbligo di acquistare il sistema operativo Windows, anche se non richiesto. “ Visto l’alto numero di utenti coinvolti e l’importanza della questione per la libertà del mercato, abbiamo deciso di agire con un ’ingiunzione giudiziaria collettiva contro la Microsoft” ha affermato il presidente di Aduc, Vincenzo Donvito. Non appena i tribunali avranno istituito gli appositi uffici per accogliere le istanze, la class action prenderà il via.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...