Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Luglio 2014 | Innovazione

Adv, cresce l’attenzione per mobile e social

I primi quattro mesi del 2014, secondo quanto riporta il nuovo Advertising Intelligence Index di Turn mostrano cambiamenti radicali nella spesa dei professionisti del marketing e nelle strategie basate sui dati in nuovi mercati e canali. Lo studio sottolinea come i mercati maturi si stiano stabilizzando su alti livelli di concorrenza e spesa grazie al fatto che i professionisti del marketing pianificano i propri budget in maniera più efficace.  Il report si basa sull’analisi dei dati estratti dalla piattaforma Turn che, ogni giorno, elabora più di 100 miliardi di decisioni in campo pubblicitario, analizza oltre 1,5 miliardi di dati anonimi e fornisce l’accesso in tempo reale a miliardi di impression digitali. Tutto ciò consente alla piattaforma software di marketing e analytics di garantire un’abilità nel fornire insight che rendano più semplice il processo decisionale. Per analizzare i risultati dello studio condotto in modo più approfondito, abbiamo posto qualche domanda a  Pierre Naggar, managing director Emea di Turn. Quali sono i cambiamenti più significativi del display advertising, in particolare per il mercato italiano? A seguito di una ricerca di clienti sempre più rilevante messa in atto dai brand e dalle agenzie nell’intero panorama mediatico, il vasto mercato del Real Time Bidding sta cambiando profondamente i confini del display advertising. Si assiste a una certa stabilizzazione su alti livelli di competitività e spesa dei mercati maturi, come quelli dei servizi finanziari e dei viaggi, che consente ai professionisti del marketing di allocare i propri budget secondo una logica basata sui dati. Lo studio indica, inoltre, che gli inserzionisti stanno investendo pesantemente nei canali e nelle regioni emergenti; in Europa e in Asia, per esempio, la concorrenza e la spesa nel mobile advertising hanno registrato un’impennata. L’Italia è partita in sordina, ma negli ultimi 12/16 mesi ha recuperato alla grande e continua a registrare una continua crescita e interesse nei confronti del programmatico. Per Turn è una geografia molto importante, che segue solo il Regno Unito, l’Olanda e la Francia. Audio, video, mobile: qual è il canale che vede il maggior incremento di utilizzo e spesa? Il mobile, insieme al social, sono i canali che in assoluto sono cresciuti di più nei primi quattro mesi del 2014. In termini di maturità del mercato, l’Europa sta raggiungendo gli Stati Uniti relativamente al mercato mobile, con un ritardo di solo circa due mesi ma con livelli molto più alti di competitività quest’anno. Anche il social ha visto crescere in maniera importante il livello di competitività e sta maturando rapidamente. Nel dettaglio, la spesa dei professionisti del marketing sul canale mobile è aumentata del 109%, la spesa per gli annunci video è cresciuta del 65%; il display advertising, che è diventato il mercato più maturo a livello mondiale, registra ancora una crescita del 20% mentre i budget pubblicitari per i canali social registrano un incremento del 20%. Un questo panorama, come si colloca l’utilizzo dei social network ? Come anticipato, l’ambito social è uno di quelli a maggior potenziale di crescita. Questo è dovuto alla rivoluzione degli smartphone e dell’internet mobile. L’investitore è sempre più alla ricerca di nuovi utenti che oggi, in larga parte, passano dai social. Sarebbe pertanto miope non tenere conto di questo canale. E i dati confermano questo trend. L’analisi globale ha rilevato che all’aumentare del livello di concorrenza nei diversi mercati, i marketer sono disposti ad incrementare la loro spesa per raggiungere il pubblico di riferimento. Ne consegue un aumento del costo effettivo per mille impression ed è il canale social ha riscontrare la percentuale maggiore: 64%.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...