Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2010 | Attualità

Adv, tutti contro Google e Facebook

Il mercato pubblicitario sembra aver superato le sabbie mobili della crisi economica e, soprattutto sul web, le compagnie più importanti prevedono guadagni in ripresa. Gli investitori tendono a privilegiare il display advertising, settore in cui Google e Facebook riescono quasi a monopolizzare la rete.   Mountain View si attende introiti per 2,5 miliardi di dollari a fine anno , mentre il social network per eccellenza dovrebbe raggiungere i 2 miliardi . I concorrenti arrancano, ma non si danno per vinti. Aol ha lanciato ufficialmente la sfida ai due colossi internet: “Siamo concentrati per competere con Facebook e Google, che stanno conquistando il terreno del display advertising”, ha detto il Ceo Tim Armstrong.   Aol si appresta a chiudere il 2010 con introiti di settore pari a 775 milioni di dollari , in flessione rispetto a dodici mesi or sono. Intanto Yahoo!, altro grande nome internazionale, tace, preparando forse qualche sorpresa. Difficile però insidiare il dominio di BigG e Zuckerberg.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...