Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2014 | Attualità

Affari tuoi all’asta, per beneficienza

Dismessi da qualche giorno, ma a settembre si ricomincia, i panni di conduttore Flavio Insinna vestirà quelli di banditore d’asta per beneficenza. Infatti questa sera al teatro Sala Umberto di Roma l’attore sarà al timone della serata benefica in favore dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù. All’asta saranno messi tutti i cimeli della decima edizione di  Affari tuoi : gadget, parrucche, costumi, giocattoli, oggetti di scena, e ovviamente i 20 pacchi del game show dell’access prime time di Rai 1. Nei giorni scorsi, intervistato per lo speciale di prima serata di Blob , Insinna aveva in conclusione rivolto un appello proprio in merito all’appuntamento solidale di stasera. “Ci vendiamo tutti gli oggetti che ho usato per tutto l’anno per fare il pagliaccio, per fare il cretino, per far ridere le persone. I cappelli, le parrucche, i nasi finti, gli occhialoni, le ali da Cupido… Invece di far finire tutto in uno scatolone e buttarlo nei magazzini Rai. È una chiusura perfetta di un giro d’affetto. Finiamo la stagione invece che in discoteca, chiudiamo all’Ospedale Bambino Gesù. Tutto il ricavato – tutto – va al Bambin Gesù. Quindi un bambino vecchio, insieme ai bambini meno fortunati del Bambin Gesù. Se vi va, passate l’11 giugno e portatevi qualche spiccio perché c’è da comprare”.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...