Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2009 | Innovazione

Africa: telefonia mobile fa schizzare investimenti in tlc

Entro il 2013 gli investimenti sul mercato africano delle telecomunicazioni potranno passare dagli attuali 76,1 ai 141,1 miliardi di dollari. A stimolare la tendenza, il comparto della telefonia mobile.   La stima è contenuta in un rapporto sul mercato dell’Information and Communication Technology del continente , redatto dalla società BMI-Techknowledge (BMI-T) e intitolato ‘Africa telecoms Services and Infrastructure Market Analysis and Forecast’.  Secondo il rapporto, alla base della grande crescita c’è lo sviluppo del settore telefonia mobile, che da solo riceverà nel 2013 investimenti per 98,8 miliardi di dollari, ossia il 68,5 per cento del totale. Nel 2008, il settore Tlc del continente ha registrato una crescita del 31,1% rispetto all’anno precedente, mentre il numero degli abbonati ha raggiunto quota 405 milioni e gli investimenti sulla rete fissa hanno rappresentato solo il 7,5 del totale.  L’aumento del comparto mobile, definito ‘senza precedenti’, è proceduto a spron battuto negli ultimi anni, e nel 2008 ha registrato 94 milioni di nuovi abbonati in Africa. Nello stesso anno, gli abbonati del continente al mobile erano 375 milioni.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...