Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Aprile 2006 | Economia

AGCOM AL LAVORO SU AUDITEL E SIC

L’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni presieduta da Corrado Calabrò si appresta a prendere due decisioni importanti, sull’Auditel e sul Sic. Riguardo alla riforma dell’Auditel, pronta a breve, Calabrò ne spiega le linee guida: la base della rilevazione è inadeguata perché non rileva le trasmissioni via satellite e altri sistemi e deve essere generalizzata; il metodo va messo meglio a punto insieme all’Istat; la governance deve essere aperta a nuovi operatori del settore; il comitato scientifico deve essere indipendente; l’Auditel sarà sotto il controllo dell’Authority. Riguardo al sistema integrato delle comunicazioni, in base al quale per la legge Gasparri si calcolano i tetti antitrust, Calabrò afferma che il valore del paniere sarà definito dall’Agcom per metà giugno.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...