Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2006 | Economia

Agcom al lavoro, tre i temi caldi

Sarà una riunione importante, quella di questa mattina per il consiglio dell’autorità Garante per le telecomunicazioni. All’ordine del giorno ci sono temi importanti e cari ai consumatori. A cominciare dai costi di ricarica che gli operatori di telefonia mobile fanno pagare agli utenti che hanno una scheda prepagata: l’Agcom, presieduta da Corrado Calabrò, dovrà decidere se abolire o meno questo costo di ricarica e le modalità. L’ipotesi più probabile sembra essere quella non di un’abolizione ma di una delibera dell’Agcom che vincoli effettivamente il costo di ricarica a quello sostenuto dall’operatore. Un’altra questione in discussione riguarda il canone Telecom: l’autorità deve pronunciarsi sulla decisione di Telecom di aumentare il canone, dal 1 gennaio 2007, dal 14,57 euro a 14,80 a fronte di una serie di ribassi per i costi sostenuti una tantum per latri servizi. L’aumento è stato contestato dai consumatori, secondo i quali Telecom incasserà più di 50 milioni all’anno. Ultimo, ma non per importanza, tema al vaglio dell’autorità è il contenziosi tra Vodafone e Telecom sull’offerta lanciata dal primo operatore “Casa numero fisso”. Telecom ha vinto il primo round con la pronuncia del tribunale civile di Roma che ha bloccato l’offerta di Vodafone. L’Agcom oggi dovrebbe aprire una consultazione pubblica sull’offerta che durerà trenta giorni e servirà a recepire le indicazioni di tutti gli operatori.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...