Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Dicembre 2010 | Attualità

Agcom: al via consultazione per televoto

Regole certe per assicurare trasparenza ed efficacia al servizio di televoto. È questa la finalità del pacchetto di misure poste a consultazione pubblica dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, a seguito delle sempre più numerose segnalazioni da parte di utenti e associazioni di consumatori.   “La scarsa chiarezza nelle operazioni e nei conteggi effettuati, l’eventualità che il numero dei voti possa risultare alterato grazie a sistemi automatizzati o ripetitivi di chiamata, come centralini e call center, sono al centro delle contestazioni dei risultati del televoto di note trasmissioni televisive” , spiega una nota dell’Agcom. La delibera relativa all’avvio della consultazione pubblica, che avrà durata di 30 giorni , è disponibile sul sito web dell’Autorità (agcom.it). Il confronto con tutti i soggetti interessati servirà ad acquisire le loro osservazioni sulla base di un documento, anch’esso pubblicato sul sito web dell’Autorità: nel documento, oltre ad illustrare le motivazioni dei singoli interventi ipotizzati, saranno poste al pubblico specifiche domande di approfondimento per conoscere in maniera più puntuale i problemi, anche tecnici, inerenti all’utilizzo del televoto.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...