Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Marzo 2006 | Attualità

AGCOM APPROVA NUOVO PIANO FREQUENZE. IL 31 LUGLIO SWITCH OFF IN REGIONI PILOTA

L’Agcom ha approvato il nuovo piano di assegnazione delle frequenze aggiornandolo alle novità normative anche internazionali e allo slittamento dello switch off dell’analogico previsto per il 31 dicembre 2008. Tra le principali novità predisposte dall’Agcom ci sono la predisposizione di un catasto nazionale degli impianti radiotelevisivi e delle relative frequenze e l’insediamento di una commissione di esperti per la revisione del piano, che coinvolgerà anche gli operatori locali. L’Agcom ha inoltre approvato i piani di Rai e Mediaset per la predisposizione degli impianti al digitale per quanto riguarda la prima fase, con la clausola di coerenza al nuovo piano di assegnazione. Per quanto riguarda l’equo accesso dei fornitori di contenuti e servizi indipendenti, l’Agcom si riserva un potere di veto sulle scelte dei broadcaster. Intanto, il ministero delle Comunicazioni ha fissato per il 31 luglio 2006 lo spegnimento della tv analogica nelle regioni pilota, Sardegna e Valle D’Aosta.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...