Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2012 | Innovazione

Agcom avanti da sola su regolamento copyright

  Il presidente dell’Autorità di garanzia per le comunicazioni, Corrado Calabrò , va avanti sul regolamento per il diritto d’autore . Visto che 4 commissari su 8 glielo chiedono, il regolamento sarà posto all’ordine del giorno del Consiglio e sarà poi adottato. È quanto emerso dall’audizione del presidente presso la commissione bicamerale sulla Contraffazione e la pirateria.   Il presidente ha messo in evidenza di aver “ auspicato che vedesse la luce un’iniziativa legislativa chiarificatrice” da parte del Parlamento . “ L’abbiamo attesa per mesi – ha detto – non perché fossimo insicuri della nostra competenza o del nostro schema di regolamento, ma per rispetto del Parlamento. Dal fronte parlamentare non è però venuto nulla di organico ”   A proposito dello schema di regolamento messo a consultazione, Calabrò ha spiegato che “ a strada che stiamo cercando di percorrere non prevede alcuna responsabilità preventiva dei fornitori di servizi , coerentemente con quanto previsto dalla direttiva ”.   

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...