Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2009 | Innovazione

Agcom blocca le chiamate sovrapprezzo, dal 2010

Dal primo gennaio 2010, Agcom ha decretato il blocco automatico delle chiamate verso le numerazioni critiche , per contrastare fenomeni di addebiti ingannevoli in bolletta per servizi non richiesti.  L’Autorità per le garanzie delle comunicazioni, dopo un’apposita consultazione pubblica, prova a risolvere l’annoso problema delle chiamate truffa a tariffe fuori controllo, che troppo spesso hanno danneggiato gli utenti più deboli (anziani e adolescenti).  Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle recenti sentenze del Consiglio di Stato che hanno annullato il precedente sbarramento entrato in vigore nel 2008. I clienti, dal gennaio 2010, potranno comunque rimuovere il blocco, o sostituirlo con uno a codice segreto, chiamando i centralini del proprio gestore telefonico.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...