Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2007 | Innovazione

Agcom: Calabrò, caccia al tesoretto

Dopo il vertice che si è tenuto ieri sera a Palazzo Chigi tra Prodi e alcuni ministri, già in mattinata sono apparse nuove dichiarazioni sulla destinazione del cosiddetto “tesoretto” . La prima arriva dal ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, che non attingerà ai fondi extra per lo sviluppo della banda larga. Ma Calabrò, Agcom, non ci sta. Le risorse per le innovazioni, continua il ministro, saranno materia di discussione nel prossimo Dpef. In questo la banda larga dovrà figurare come uno dei grandi obiettivi strategici del Paese , ottenendo più risorse di quelle attualmente disponibili. ” Sono sicuro che il prossimo Dpef parlerà della banda larga come uno dei grandi obiettivi del Paese e quindi verranno assicurate risorse pubbliche. Per non sentir parlare di ‘anche la banda larga nel tesoretto’, posso assicurare che lì non chiederemo neanche una lira. Le risorse pubbliche non devono andare in sovrapposizione con gli investimenti degli operatori ” dice Gentiloni. Da parte sua, Corrado Calabrò, presidente dell’Autorità per le telecomunicazioni, afferma che “ se il tesoretto deve servire all’innovazione quale innovazione è piu’ importante delle reti di nuova generazione? ” Per questo motivo il tesoretto dovrà servire anche per questo, sostituire la rete di rame con la fibra ottica. Gli investimenti dovranno essere ingenti, tra gli otto e i quindici miliardi di euro . In conclusione, dichiara Calabrò: ” La spesa é forte ma altre situazioni posticce, pannicelli caldi non risolvono il problema solo in questo modo l’Italia avrà la possibilità di reggere la sfida della competitività, in uno scenario che si evolve rapidamente: o si salta subito sul treno o si resta al palo “.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...