Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Marzo 2008 | Attualità

Agcom conferma il veto al faccia a faccia fra i candidati

L’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha varato il regolamento per l’applicazione della par condicio nelle tv private durante l’ultimo periodo della campagna elettorale, che va dal 10 marzo al voto, sostanzialmente recependo l’analogo documento approvato dalla commissione di Vigilanza Rai per la tv pubblica.  Di fatto, quindi, non sono previsti al momento faccia a faccia tra i candidati premier neanche sulle reti private, ma un confronto fra tutti i candidati della durata di un’ora e mezza , così come ha stabilito la vigilanza.  Quanto alla possibile disponibilità dei due leader principali Veltroni e Berlusconi, a confrontarsi, “bisogna vedere”, ha spiegato il presidente Agcom Corrado Calabrò, “se rientra nelle norme relative all’informazione e non in quelle sui confronti. Vedremo in progress come regolarci”.  L’autorità ha inoltre precisato che i conduttori di Tg e approfondimenti devono “intervistare tutti i soggetti con la stessa efficacia senza sbilanciarsi partigianamente ” Inoltre i programmi di informazione “devono garantire presenza a tutti nel ciclo complessivo delle trasmissioni, dandone preventivamente notizia”

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...