Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2008 | Innovazione

Agcom dà l’ok per le tariffe di terminazione di operatori alternativi

L’autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato la definizione delle tariffe di terminazione degli operatori telefonici alternativi di rete fissa, relative al triennio 2007-2010. Le tariffe scenderanno fino al 1° luglio 2010, raggiungendo il valore di 0,57 centesimi di euro al minuto, comune agli 11 operatori notificati. Per lo stesso giorno è prevista la piena simmetria con Telecom Italia. “La misura adottata oggi dall’autorità, che prevede ancora alcuni anni di asimmetria tariffaria, ha l’obiettivo, condiviso dalla commissione europea, di favorire la competizione tra operatori dotati di proprie infrastrutture e di proprie soluzioni tecnologiche. Tale competizione garantirà a consumatori e utenti considerevoli benefici in termini di pluralità e qualità dei servizi con prezzi finali più bassi e una più ampia possibilità di scelta del fornitore. Con il provvedimento varato oggi l’Italia è il primo Paese in Europa ad applicare il cosiddetto ‘modello di un operatore efficiente’” recita una nota di Agicom.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...