Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2010 | Attualità

Agcom, diffida al Tg1

L’Agcom ha diffidato il Tg1 e richiamato il Tg4 e Studio Aperto per “un forte squilibrio” a favore della maggioranza e del governo.   “Qualora tale squilibrio perdurasse verranno adottati ulteriori provvedimenti” , ha avvertito l’autorità. Immediate le reazioni di Emilio Fede (Tg4) , “anche se più che il richiamo dell’Agcom sento il richiamo della foresta, risponderò che ho sempre agito nel rispetto delle regole dell’equilibro ma soprattutto dell’onestà professionale” , e Giovanni Toti (Studio Aperto), “sarebbe opportuno tenere sempre presente oltre al mero dato numerico le priorità giornalistiche imposte dalla cronaca politica” .   Per il responsabile comunicazioni del Pd Paolo Gentiloni “la diffida conferma che, anche sul piano formale, il Tg1 è ormai diventato una voce della maggioranza tra le più faziose” .

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...
cruciverba-stevepb

L’Italia partecipa al mese dell’enigmistica

Un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2007 vede appassionati di rebus, sciarade e giochi riunirsi fra gli scaffali Novembre porta aria di giochi nelle biblioteche di mezzo mondo, Italia compresa....