3 Agosto 2010 | Innovazione

Agcom in campo per la trasparenza mobile

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di imporre tetti massimi di spesa mensili ai piani tariffari degli operatori per quanto riguarda la navigazione internet via chiavette Usb. Agcom monitorerà quindi il settore del web mobile, attualmente il comparto a maggior crescita per i provider. Con la nuova delibera, i gestori sono obbligati a fornire, entro fine anno, varie soglie di consumo (fisse) ai propri clienti e ad avvisare questi ultimi quando si avvicinano al limite di traffico compreso nel prezzo del loro abbonamento. E-mail e sms sono i metodi di allerta previsti da Agcom per avvisare gli utenti. Nel caso in cui questi non abbiano dato, anticipatamente e per iscritto, indicazioni diverse, superata la soglia di traffico la connessione via Usb verrà interrotta. In caso invece di piani tariffari privi di limite mensile sul traffico dati, si applicherà una spesa massima di 50 euro per i privati e di 150 euro per le aziende.   Inoltre, dice Agcom, “gli operatori dovranno rendere disponibili gratuitamente a tutti gli utenti sistemi immediatamente comprensibili e facilmente utilizzabili per assicurare il controllo in tempo reale della spesa e tutte le informazioni relative al consumo accumulato, espresso in volume di traffico, tempo trascorso o importo speso” . Si dirada la nebbia, dunque, sull’internet mobile italiano.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...