Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2011 | Innovazione

Agcom in difesa del diritto d’autore

“ Ci vuole, innegabilmente, un sistema di diritto d’autore appropriato all’era digitale . Ma sono 70 anni che si parla di riforma del diritto d’autore; e intanto la tecnologia cambia gli scenari di mese in mese ”   Con queste parole Corrado Calabrò , presidente Agcom, ha chiesto alle autorità competenti una revisione delle norme sul copyright , facendo notare come l’industria creativa (moda esclusa) costituisca quasi il 6% del Pil nazionale e come essa sia gravemente danneggiata dalla pirateria.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...