Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2008 | Innovazione

Agcom: ispezione a operatore su sms truffa

Dopo le denunce dell’Adusbef e della Federconsumatori, l’autorità per le garanzie delle Telecomunicazioni (Agcom) ha aperto un’ispezione “presso un operatore mobile al fine di verificare origine e modalità di invio degli sms truffa”.  I messaggi incriminati invitano gli utenti a chiamare un numero preceduto dalle cifre 899 per ascoltare la segreteria. Il costo per ogni chiamata è di 12,40 euro più iva al minuto e sarebbero 3 milioni i cittadini raggirati, ha reso noto il Codacons. Si tratta di “un raggiro ai danni degli utenti della telefonia mobile, che genera un giro d’affari pari a 20 milioni di euro annui”, ha specificato il Codacons. Le associazioni Adusbef e Federconsumatori stanno inoltre valutando la possibilità di intraprendere una class action contro i responsabili delle truffe.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...