Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2007 | Innovazione

Agcom nel mirino dell’Ue per tariffie di terminazione 3 Italia

La fine della prossima settimana dovrebbe essere caratterizzata dalla decisione dell’Unione europea sul provvedimento di Agcom che fissa le tariffe applicabili di 3 Italia, del gruppo H3g, per consegnare ai propri clienti le chiamate provenienti da altri operatori, ovvero il servizio di terminazione.  Essendo per la Commisione europea le tariffe troppo elevate, sono poche le chance di un verdetto positivo e, nel caso di una valutazione negativa, l’Agcom dovrà tenere conto delle osservazioni avanzate prima di rendere operativa la delibera. Sulla base degli ultimi dati elaborati da Cuellen International, consulente europeo nel settore delle telecomunicazioni, 3 Italia applicherebbe oggi per consegnare ai propri clienti le chiamate provenienti da altra rete un prezzo di 18,76 centesimi al minuto, il più alto in Italia (9,97 centesimi Tim e Vodafone, 11,09 centesimi Wind) e in Europa.  Tutti i dubbi e tutte le perplessità sul provvedimento di Agcom, notificato a Bruxelles lo scorso 2 luglio e su cui la Commissione dovrebbe pronunciarsi entro il 2 agosto, sono contenuti in una lettera che gli uffici del commissario Ue alle Telecomunicazioni, Viviane Reding, hanno inviato di recente alla stessa autorità italiana, chiedendo spiegazioni sul metodo adottato per calcolare le tariffe in questione. La delibera, in particolare, prevede una diminuzione graduale dei prezzi di terminazione di 3 Italia a partire dal primo gennaio 2008, definendo una tariffa massima di 16,26 centesimi al minuto.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...